Una vittoria per la storia

Grande boxe al Foro Italico con il ring al ‘Nicola Pietrangeli’. Il clou è il match con titolo in palio di Emanuele Blandamura

Una decina di match animeranno la serata romana del grande pugilato organizzata nel suggestivo e spettacolare scenario del Parco del Foro Italico, che avrà il clou nell’assegnazione della cintura vacante dell’International Silver della World Boxing Council dei pesi medi. Sul ring, allestito per l’occasione nello stadio ‘Nicola Pietrangeli’, l’inglese Marcus Morrison e l’italiano Emanuele Blandamura. Il quasi quarantenne pugile friulano è alla ricerca di una nuova carriera dopo aver collezionato 29 vittorie nei 32 incontri disputati nelle varie fasi dell’attività agonistica. Blandamura è stato già campione internazionale Silver della WBC dei pesi medi.
Morrison, 26 anni, ha un pedigree di 20 successi e 3 battute d’arresto. L’incontro è sulla distanza delle dieci riprese e chiuderà la riunione romana organizzata dalla OPI Since 82 e dalla Matchroom Boxing Italy. La maggioranza dei match sarà trasmessa in diretta sulle frequenze di DAZN.
Il programma sarà aperto poco dopo le ore 18 del prossimo 11 luglio dall’esordiente nel pugilato professionistico, il croato Alen Babic, che affronterà in una specie di derby dell’ex Jugoslavia il serbo Lazar Stojanovic.
Un altro debuttante sarà l’italiano Valentino Manfredonia, olimpionico a Rio de Janeiro nel 2016, chiamato a incrociare u guantoni per un poker di round con il serbo Sokol Arsic.
Attesa anche per il match fra l’ucraino ormai romano Sergiy Demchenko e il francese Hakim Zoulikha.
In programma anche gli incontri fra lo spagnolo Sebastian Mendizabal e il serbo Sebastijan Saciri; l’italiano Vincenzo Bevilacqua e l’altro serbo Novak Radulov; l’azzurro Mirko Natalizi e lo spagnolo Antonio Gomez ed Emiliano Marsili e il pugile del Nicaragua Brayan Mairena.
Emanuele Blandamura, che è “fiducioso per l’esito dell’incontro”, nel 2017 ha raccontato in un libro, ‘Che lotta è la vita’, la personale storia. Un’autobiografia scritta in collaborazione con il giornalista Dario Torromeo.

Condividi

Lascia un commento

Sport

La prima donna al CIO

La quarantunenne africana dello Zimbabwe Kirsty Coventry è stata eletta presidente del Comitato Olimpico Internazionale. La storica svolta alla prima votazione. È stata plurimedagliata nel nuoto ai Giochi di Atene e di Pechino e anche nel Mondiale. Sostituisce Thomas Bach Condividi

Condividi
Read More
Sport

Maratona extralarge

Record di iscrizioni, soprattutto di stranieri, alla corsa podistica di Roma, che festeggia le trenta organizzazioni. Il prossimo 16 marzo l’arrivo è posto al Circo Massimo Condividi

Condividi
Read More
Sport

Gli obiettivi della FederMotonautica

Al Salone d’Onore del CONI premiati i protagonisti dello scorso anno nelle competizioni anche internazionali. Il presidente Giorgio Viscione ha illustrato la serie iniziative per migliorare il settore giovanile, la conoscenza e la partecipazione alle molteplici attività. Siglata un’intesa con il Comitato Paralimpico Condividi

Condividi
Read More