(S) Composizione

Domenica 7 aprile al Teatro Villa Pamphilj una playlist emozionale di musica e parole

(S) Composizione è la musica di due chitarre classiche, quelle dei due virtuosi dello strumento Maurizio Pizzardi e Massimo Nardi, che si rincorrono in paesaggi e sapori mediterranei con armonie in bilico tra la tradizione e l’innovazione.
Un concerto in cui alle melodie si alternano e si sovrappongono testi poetici recitati da Jerry Mastrodomenico.
Una playlist emozionale di musica e parole che coniuga brani strumentali e frammenti tratti dalle opere di Shakespeare, Eugenio Montale, Albert Camus, Garcia Lorca, Fabrizio De Andrè, Grazia Deledda, Francesco Guccini, Leo Ferrè.
Con: Maurizio Pizzardi, chitarra; Massimo Nardi, chitarra; Jerry Mastrodomenico, voce recitante; regia di Alberto Ferrari.
(S) Composizione è una sintesi che mischia, come un’enorme centrifuga, parole che appartengono ai poeti che le hanno lasciate e lanciate nel nostro immaginario a nutrire e solleticare la nostra anima, e le ricompone con significati altri e forse nuovi.
Due mondi che si incontrano per caso ed esplodono in situazioni ed emozioni che formano
consapevolmente un terzo (mondo) condiviso attraverso un linguaggio autentico che lega vari
parti del mondo reale esterno e di quello intimo sensoriale, il senso musicale profondo che esiste in noi. (Alberto Ferrari)
Orario spettacolo: Domenica 7 aprile, ore 17,30. Ingresso: 7€.
Teatro Villa Pamphilj (Villa Doria Pamphilj Via di San Pancrazio 10 – P.zza S. Pancrazio 9/a, Roma). Orario segreteria: dal martedì alla domenica dalle 10,00 alle 18,00.
Info e prenotazioni teatro: tel. 06 5814176 dal martedì alla domenica – promozione@teatrovillapamphilj.it

Condividi

Lascia un commento

Teatro

Film e sonetti in romanesco

Approfondimento al Teatro ‘Porta Portese’ sugli scritti in dialetto di Giuseppe Gioachino Belli e sulle pellicole di Luigi Magni. L’appuntamento, coordinato da Marcello Teodonio, è per il prossimo 9 marzo Condividi

Condividi
Read More
Teatro

Teatro Inclusivo

Dal 7 gennaio al 19 giugno a Roma, al ‘Porta Portese’ di via Portuense, una proposta formativa con alcuni protagonisti del palcoscenico. Due i laboratori in cui saranno articolate una decina di lezioni. La partecipazione è gratuita Condividi

Condividi
Read More
Teatro

Un Osservatorio per lo spettacolo dal vivo

La proposta è stata illustrata dall’AGIS del Lazio a Palazzo Valentini, nell’Aula del Consiglio della Città Metropolitana di Roma Capitale. Nella regione annualmente sono allestiti quasi undicimila rappresentazioni. Di più solo la Lombardia Condividi

Condividi
Read More