Adotta un treno

I migliori sessanta disegni del concorso dell’ATAC visibili sulla linea ‘A’ della metropolitana

Oltre 17 mila alunni delle elementari di 120 istituti scolastici in rappresentanza di tutti i municipi romani hanno partecipato al concorso, ‘Adotta un treno’, promosso dall’ATAC, l’Azienda di trasporto pubblico della capitale. 1.357 i disegni arrivati alla Commissione, che prima ha selezionato e poi indicato i sessanta da premiare. Non solo. Le idee traferite colorate sul foglio trovano spazio tappezzando un intero convoglio della linea ‘A’ della metropolitana.
Il cosiddetto ‘Treno dell’arte’, la creatività dell’infanzia che decora e abbellisce sei carrozze, almeno fino a metà anno.
Le classi vincitrici vedranno la rispettiva fantasia esposta in bellamostra dalle prossime settimane sulla banchina della stazione ‘Porta San Paolo’ del collegamento ferroviario con il Lido e raccolta in un volume di prossima pubblicazione in collaborazione con ARF, il Festival del Fumetto. Le pagine del libro raccolgono tutti gli elaborati delle 651 classi delle elementari partecipanti all’iniziativa dell’Azienda del trasporto pubblico cittadino. Al Polo Museale dell’ATAC di Piramide, invece, sarà allestita una mostra permanente con tutti i disegni delle classi partecipanti al concorso, ‘Adotta un treno’.
I giovanissimi vincitori, dai 6 ai 10 anni, hanno avuto anche i ticket per l’ingresso a Technotown, l’iniziativa di Zétema in corso a Villa Torlonia.
In quasi 1.350 hanno festosamente invaso il Teatro ‘Sistina’, a Roma, per essere direttamente presenti alla premiazione con tanto di docenti, nella maggior parte propulsori attivi nella partecipazione al concorso dell’ATAC.
Alla premiazione hanno preso parte Virginia Raggi, guida della Giunta comunale di Roma; i responsabili degli assessorati alla Città in Movimento Linda Meleo e della Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre e delle commissioni Mobilità e Scuola, rispettivamente Enrico Stefàno e Maria Teresa Zotta, oltre al presidente dell’ATAC Paolo Simioni.
La consegna dei riconoscimenti è stata brillantemente arricchita dalla strepitosa e spettacolare esibizione del trasformista-illusionista-fantasista Arturo Brachetti. L’ideale per sorprendere senza scampo e inequivocabilmente i giovanissimi ammirati spettatori. Brachetti, in scena con le sue ineguagliabili trovate e con una fantomatica ‘ombra’ vivente e collaborativa, è al ‘Sistina’ con il nuovo spettacolo ‘Solo’.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Le evoluzioni delle Winx

Inaugurata a Valmontone la nuova stagione di ‘MagicLand. La capitale del divertimento’ con originali iniziative e le riscoperte di alcune vedette dello spettacolo Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Il ‘Vinitaly’ fra consumi, dazi ed export

A VeronaFiere, dal 6 al 9 aprile, l’ormai tradizionale appuntamento. Nei diciotto padiglioni saranno presenti oltre quattromila aziende. Attesi operatori da tutto il mondo Condividi

Condividi
Read More
Attualità

La fine del gioco

Sarà presentato il prossimo 26 marzo nella Sala del Carroccio in Campidoglio il nuovo libro di Sebastiano Biancheri. Attesa la partecipazione e gli interventi di giornalisti, attori e musicisti Condividi

Condividi
Read More