WeGiL Kids

Laboratori creativi, favole, teatro per i più piccoli ed eventi per le festività natalizie

Uno spazio a misura di bambino, dove alternare il riciclo creativo e l’intrattenimento intelligente, con spettacoli, laboratori e workshop dedicati ai più piccoli per vivere la città dagli 0 ai 90 anni: è anche questo l’obiettivo di WeGIL, l’hub culturale riaperto dalla Regione Lazio con Lazio Crea, che a partire dall’8 dicembre offre quotidianamente alla città attività ludiche e didattiche, artistiche ed enogastronomiche rivolte ai bambini e alle famiglie.
Una serie di eventi divertenti e didattici, educativi e ludici per mettere al centro il mondo dei più piccoli, i cittadini del futuro, in uno spazio artistico nuovo e suggestivo al centro di Roma, con un calendario fitto di eventi ed occasioni di scambio e incontro.
Sotto le feste, fino al 6 gennaio, il palazzetto della cultura di Largo Ascianghi si veste a festa e diventa un grande contenitore didattico – educativo: dall’accensione dell’albero di Natale nel pomeriggio, fino ai laboratori ludico creativi che si svolgeranno lungo l’intero mese di dicembre a ridosso del periodo natalizio.
La struttura di marmo e vetro progettata da Moretti si animerà di folletti e magia, favole “di legno” e inconsuete decorazioni, regalando alla città un nuovo polo culturale che a 360° si aprirà a tutti: un divertente paese dei bambini dove ascoltare nella Sala Auditorium favole e filastrocche frutto di allestimenti con artisti di fama internazionale specializzati in ambito infanzia e maestri del gioco ludico creativo.
Durante le giornate a ingresso gratuito è possibile usufruire nel piano food di degustazioni delle eccellenze del Lazio.
WeGIL, l’hub culturale restituito alla città dopo anni di chiusura al pubblico, dal 7 dicembre 2017 è diventato incubatore culturale del fermento capitolino e regionale. Lo storico palazzo di Trastevere, concepito dall’architetto Moretti è stato ripensato utilizzando i criteri dell’innovazione e della modernità. La riapertura dell’edificio, la cui gestione è stata affidata alla società regionale LAZIOcrea, è stata resa possibile anche grazie all’opportunità offerta da “Art Bonus”, il credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo.
Uno spazio culturale polivalente e creativo, uno spazio nuovo dal cuore antico.
Ospiti e protagonisti di WeGIL Kids: compagnia Teatro Le Maschere di Gigi Palla, Lorenzo Terranera, Walter Del Greco, Chiara De Bonis.
WeGIL – Largo Ascianghi 5, Roma. Info e prenotazioni: www.wegil.itinfo@wegil.it
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Le evoluzioni delle Winx

Inaugurata a Valmontone la nuova stagione di ‘MagicLand. La capitale del divertimento’ con originali iniziative e le riscoperte di alcune vedette dello spettacolo Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Il ‘Vinitaly’ fra consumi, dazi ed export

A VeronaFiere, dal 6 al 9 aprile, l’ormai tradizionale appuntamento. Nei diciotto padiglioni saranno presenti oltre quattromila aziende. Attesi operatori da tutto il mondo Condividi

Condividi
Read More
Attualità

La fine del gioco

Sarà presentato il prossimo 26 marzo nella Sala del Carroccio in Campidoglio il nuovo libro di Sebastiano Biancheri. Attesa la partecipazione e gli interventi di giornalisti, attori e musicisti Condividi

Condividi
Read More