Il pilota del turbo

È scomparso a 81 anni Jean-Pierre Jabouille. Nel 1979 è stato il primo a vincere un Gran Premio di FormulaUno con la Renault del nuovo propulsore

 

Non ha vinto un Mondiale di FormulaUno. Non è stato, probabilmente, un leader assoluto nel circus dell’automobilismo veloce. Jean-Pierre Jabouille, però, è passato alla storia per essere stato il primo pilota a trionfare in un Gran Premio sospinto dal motore turbo. È accaduto nel 1979, in Francia, al volante di una Renault. A volte, i casi, per un evento che sarà ricordato per sempre. E, poi, tutto francese. Pista, scuderia e pilota. Jean-Pierre Jabouille era nato a Parigi il primo giorno di ottobre del 1942. È scomparso a Saint-Cloude all’età di 81 anni.
Ha gareggiato in FormulaUno dal 1974 al 1981. L’esordio il 7 luglio del 1974 con la Williams, poi la carriera è continuata sulla Surtees, sulla Tyrrell, sulla Renault e sulla Ligier. Il sipario è calato nel corso della stagione caratterizzato da un avvio difficile, complicato, deludente con la Ligier-Matra. Il miglior risultato in classifica è stato ottenuto nella stagione targata 1980, ottava posizione.
55 le presenze, ma 49 le partenze dalla griglia, fra cui 6 in pole position. 21 i punti conquistati, quando ancora venivano premiate le prime sei posizioni. Pochissimi i podi, come i successi, un paio, in Francia con il turbocompressore e l’anno dopo, nel 1980, nel Gran Premio d’Austria. Nel finale di stagione è rimasto coinvolto in un incidente sul circuito del Canada, in cui ha riportato la frattura degli arti inferiori. Dopo il volante Jabouille è passato all’attività organizzativa e dirigenziale, fra cui negli anni Novanta per coordinare la gestione del progetto della Peugeot, che forniva i motori alle scuderie della FormulaUno.
Maggiori onori e allori Jabouille ha raccolto nella categoria inferiore di automobilismo. In FormulaDue ha vinto il Campionato Europeo nel 1976 con la Ecurie Elf. Dal 1968 al 1976, nelle 60 iscrizioni con 49 presenze, di cui 6 davanti a tutti, ha vinto in 5 occasioni. 13 i podi, 7 i giri veloci e 109 i punti collezionati. Dall’esordio datato 13 ottobre 1968 Jabouille ha difeso i colori della Matra, della Constructions Mechaniques Pygmée, dell’Equipe Tecno Elf, dell’Elf John Coombs e dell’Ecurie Elf.

Condividi

Lascia un commento

Sport

Un Giro in Vaticano

Svelato il percorso della tappa conclusiva della tradizionale ‘corsa rosa’, che partirà dall’Albania e vinta nel 2024 dallo sloveno Tadej Pogacar. A Roma il traguardo sarà posto al Circo Massimo. La novità riguarda il passaggio nell’area di San Pietro per il Giubileo e per Papa Francesco Condividi

Condividi
Read More
Sport

La prima donna al CIO

La quarantunenne africana dello Zimbabwe Kirsty Coventry è stata eletta presidente del Comitato Olimpico Internazionale. La storica svolta alla prima votazione. È stata plurimedagliata nel nuoto ai Giochi di Atene e di Pechino e anche nel Mondiale. Sostituisce Thomas Bach Condividi

Condividi
Read More
Sport

Maratona extralarge

Record di iscrizioni, soprattutto di stranieri, alla corsa podistica di Roma, che festeggia le trenta organizzazioni. Il prossimo 16 marzo l’arrivo è posto al Circo Massimo Condividi

Condividi
Read More