La Supercoppa di pallanuoto

Il trofeo paralimpico sarà conteso l’11 dicembre da Napoli e Fiorentia al Centro romano delle ‘Tre Fontane’

 

L’appuntamento è per domenica 11 dicembre alle ore 16 al Centro di Preparazione Paralimpica di Roma. In palio la Supercoppa nazionale di pallanuoto paralimpica ‘Aubay’. In acqua i campioni d’Italia della Watersport Napoli Lions e la squadra vincitrice della Coppa nazionale, la Rari Nantes Florentia, alla seconda finale consecutiva dopo la battuta a vuoto dello scorso anno contro la Lazio Nuoto nella piscina di Palermo.
L’incontro è stato presentato nella prestigiosa Aula ‘Giulio Cesare’ del Campidoglio con la partecipazione, fra gli altri, della responsabile dell’assemblea capitolina Svetlana Celli; dell’assessore alla Moda, al Turismo, ai Grandi Eventi e allo Sport Alessandro Onorato; il vertice della Commissione comunale allo Sport Ferdinando Bonessio e quello della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico e vicepresidente del CIP Roberto Valori e la rappresentante nel nostro Paese di Aubay Marta Savino, oltre, naturalmente, alle delegazioni delle due formazioni finaliste.
Gli interventi, al di là della competizione sportiva, hanno riguardato anche l’attuale situazione del Centro delle ‘Tre Fontane’, “ancora da completare. Devono essere finiti ancora l’, impianto, il palazzetto e la foresteria. Le difficoltà incontrate hanno creato aggravi sui costi, in particolare per l’alloggio degli atleti, dello staff tecnico e dei dirigenti delle due società”.
La Rari Nantes Florentia ha alzato la Coppa Italia al Polo Acquatico ‘Frecciarossa’ di Ostia dopo aver superato la Lazio Nuoto, mentre la Watersport Napoli Lions ha conquistato il tricolore lo scorso luglio nella piscina ‘Felice Scandone’ del capoluogo campano.
Il trofeo è sostenuto dal marchio Aubay, gruppo con base operativa in Francia, ma presente in sette paesi. E leader in Europa nella consulenza, nell’innovazione e nella trasformazione digitale soprattutto nei settori industriali, assicurativi, bancari, della telefonia mobile, dell’energia e dei trasporti. Nel 2021 avrebbe fatturato 470 milioni e 600 mila euro con una crescita del 10,4%. 7 mila e 300, complessivamente, gli occupati del gruppo francese.

Condividi

Lascia un commento

Sport

Un Giro in Vaticano

Svelato il percorso della tappa conclusiva della tradizionale ‘corsa rosa’, che partirà dall’Albania e vinta nel 2024 dallo sloveno Tadej Pogacar. A Roma il traguardo sarà posto al Circo Massimo. La novità riguarda il passaggio nell’area di San Pietro per il Giubileo e per Papa Francesco Condividi

Condividi
Read More
Sport

La prima donna al CIO

La quarantunenne africana dello Zimbabwe Kirsty Coventry è stata eletta presidente del Comitato Olimpico Internazionale. La storica svolta alla prima votazione. È stata plurimedagliata nel nuoto ai Giochi di Atene e di Pechino e anche nel Mondiale. Sostituisce Thomas Bach Condividi

Condividi
Read More
Sport

Maratona extralarge

Record di iscrizioni, soprattutto di stranieri, alla corsa podistica di Roma, che festeggia le trenta organizzazioni. Il prossimo 16 marzo l’arrivo è posto al Circo Massimo Condividi

Condividi
Read More