Vittorie sulla neve

Premiati i protagonisti degli sport invernali del Comitato di Lazio e Sardegna. Resi noti gli impegni della prossima stagione

 

Giornata di festa e premiazioni a Roma, nell’Auditorium del Palazzo delle Federazioni per gli atleti delle discipline sportive invernali che si sono particolarmente distinti nelle competizioni della scorsa stagione. ‘Pianeta sci’ è il riferimento che conclude l’annata e apre il nuovo scenario proiettato su quello targato 2022/2023 promosso e organizzato dal Comitato di Lazio e Sardegna della FISI, la Federazione Italiana Sport Invernali. Ad accendere i riflettori sull’appuntamento, che ha trovato la collaborazione da Energiapura e da Campo Felice, ha pensato il presidente del Comitato di Lazio e Sardegna Andrea Ruggeri, il quale ha ricordato “la sospensione degli ultimi due anni” del ritrovo causata dai provvedimenti restrittivi decisi per cercare di contenere i contagi da Covid-19. “È l’occasione per incontrare le società e gli atleti che sono stati protagonisti nella passata stagione” pronti ad essere nuovamente competitivi anche nella prossima.
Al periodico raduno hanno partecipato, fra gli altri, il presidente del CONI del Lazio Riccardo Viola e Bianca Zupi, consigliere nazionale della FISI. Ruggeri, da parte sua, ha sottolineato come “il quadriennio appena iniziato sarà molto impegnativo, in quanto porterà all’Olimpiade Invernale del 2026 a Milano e Cortina d’Ampezzo, che dopo 24 anni tornerà in Italia. Un’occasione unica di visibilità per le nostre discipline, della quale non possiamo non approfittare. Il momento regionale, anche per la difficile situazione socio-economica, ha sicuramente delle fragilità e criticità. La certezza riguarda l’impegno delle società e degli atleti, in grado di regalare emozioni e risultati. Un plauso va alla Federazione che nel biennio estremamente difficile ha saputo affrontare l’emergenza e salvaguardare e garantire sempre l’attività degli atleti”.
In un messaggio il presidente federale Flavio Roda ha riconosciuto le iniziative “promosse sul territorio del Comitato, fra cui le finali di Coppa del Mondo di skiroll nelle zone di Amatrice, Rieti e del Terminillo. La FISI ha indicato anche un tecnico federale per seguire con maggiore attenzione i ragazzi del centro e del meridione e rappresentare il collegamento con la Federazione”.
Nel trentanovesimo incontro di fine stagione con i dirigenti delle società e gli atleti i riconoscimenti assegnati e consegnati sono stati molteplici. Nella passerella sono stati coinvolti gli iscritti alle categorie maschili e femminili di ‘Superbaby’, ‘Baby’, ‘Cuccioli’, ‘Ragazzi’, ‘Allievi’, ‘Aspiranti’, ‘Giovani’, ‘Senior’ e ‘Master A’, ‘B’, ‘C’ e ‘D’.
Nell’iniziativa di viale Tiziano è stata anche comunicata la squadra di sci alpino delle categorie ‘Ragazzi’, ‘Allievi’, ‘Giovani’ e ‘Cuccioli’ e quelle di sci di fondo e di snowboard. Resi noti anche i calendari delle prove regionali di sci alpino, del fondo e dello snowboard, rispettivamente fra metà novembre e il 26 marzo e il 12 marzo del 2023.

Condividi

Lascia un commento

Sport

Un Giro in Vaticano

Svelato il percorso della tappa conclusiva della tradizionale ‘corsa rosa’, che partirà dall’Albania e vinta nel 2024 dallo sloveno Tadej Pogacar. A Roma il traguardo sarà posto al Circo Massimo. La novità riguarda il passaggio nell’area di San Pietro per il Giubileo e per Papa Francesco Condividi

Condividi
Read More
Sport

La prima donna al CIO

La quarantunenne africana dello Zimbabwe Kirsty Coventry è stata eletta presidente del Comitato Olimpico Internazionale. La storica svolta alla prima votazione. È stata plurimedagliata nel nuoto ai Giochi di Atene e di Pechino e anche nel Mondiale. Sostituisce Thomas Bach Condividi

Condividi
Read More
Sport

Maratona extralarge

Record di iscrizioni, soprattutto di stranieri, alla corsa podistica di Roma, che festeggia le trenta organizzazioni. Il prossimo 16 marzo l’arrivo è posto al Circo Massimo Condividi

Condividi
Read More