Spettacoli sottorete

26^ stagione del ‘Volley Scuola-Trofeo ACEA’. Oltre 150 gli istituti iscritti nelle quattro categorie

Le prime evoluzioni dei sestetti sono prossime, previste per l’11 febbraio, in modo che la 26^ edizione del ‘Volley Scuola-Trofeo ACEA’ inizi lo spettacolare e avvincente cammino verso le finali di maggio. Quasi 150 gli istituti iscritti all’ormai tradizionale manifestazione, pressoché ugualmente divisi nelle categorie maschili e femminili, Junior e Open. Oltre 800 le sfide in calendario, che vedranno impegnati migliaia di giovani atleti dai 17 ai 19 anni.
Tutti alla caccia del gradino più alto del podio conquistato avidamente nel 2018 dall’Istituto ‘Antonio Pacinotti-Archimede’ nella doppia versione della categoria Open e, invece, diluito nel settore Junior fra il Magistrale ‘Giordano Bruno’ e il Liceo Classico ‘Virgilio’, rispettivamente nel femminile e nel maschile. L’Istituto di via Silvestri, ex ‘Marcello Malpighi’, è capoclassifica nelle vittorie del ‘Volley Scuola’, che nel quarto di secolo ha visto 4.977 squadre iscritte, quasi 67.200 giovani in campo, all’incirca 14.500 gare disputate e, approssimativamente, 273.700 spettatori.
Il torneo, promosso all’epoca da Luciano Cecchi in collaborazione con il quotidiano sportivo Il Corriere dello Sport-Stadio, è organizzato dal Comitato del Lazio della FederPallavolo con il sostegno dell’ACEA, l’Azienda romana partner da ben 25 stagioni; dell’amministrazione regionale; del Comune e della Città Metropolitana di Roma; del CONI; del Comitato Paralimpico; del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e anche dell’Istituto per il Credito Sportivo, in particolare per il ‘Beach Volley Scuola’.
Il programma del ‘Beach Volley Scuola’ e del sitting volley sarà consumato quasi parallelamente all’annuale Trofeo con una partecipazione in continua e costante espansione anche geografica avendo ormai superato i cittadini confini. In particolare, il torneo di ‘Sitting Volley Scuola’ nell’occasione è inserito all’interno dell’iniziativa europea ‘Sit2Play’. L’istituto vittorioso sarà qualificato alle finali nazionali previste per la fine del prossimo maggio in Umbria, ad Assisi. Le decisive partite a livello europeo sono in programma a novembre nella capitale.
Sei le scuole esordienti, quasi tutte della provincia: il ‘Renato Cartesio’ di Olevano Romano; il ‘Murialdo’ di Albano Laziale; l’Istituto di via Antonio Gramsci di Valmontone; lo Scientifico ‘Ignazio Vian’ di Bracciano; le strutture di piazza della Resistenza di Monterotondo e della romana via Lentini. Otto gli istituti ritornati in campo per il ‘Volley Scuola’ e quattro presenti in tutte le categorie. Poker calato dal ‘Paolo Baffi’ di Fiumicino e dalle classi di via Silvestri, ex ‘Marcello Malpighi’ di Roma.
Il ‘Volley Scuola’, come hanno ricordato il presidente della FIPAV regionale Andrea Burlandi e quello dell’Associazione Alessandro Fidotti, è collegato alla figura dello scomparso Franco Favretto, che “amava il mondo dei giovani, stimava il lavoro spesso disconosciuto dei rispettivi insegnanti di educazione motoria”. Il 12 maggio in via dei Fori Imperiali tradizionale appuntamento con i giovani della pallavolo, che saranno impegnati sui campi a cielo aperto allestiti per il decimo Memorial dedicato proprio a quel responsabile dell’attività cittadina.
Rinnovati gli appuntamenti con i concorsi per gli studenti” ‘Raccontaci Volley Scuola’; ‘Click&Volley’; ‘Comics on the net’ e la realizzazione di uno slogan sull’uso consapevole dell’acqua.
A scoprire programmi e progetti erano presenti, fra gli altri, il presidente di ACEA Michaela Castelli; il delegato allo Sport della Regione Lazio Roberto Tavani e le ragazze d’argento all’ultimo Mondiale Sylvia Nwakalor ed Elena Pietrini.

Condividi

Lascia un commento

Sport

Un Giro in Vaticano

Svelato il percorso della tappa conclusiva della tradizionale ‘corsa rosa’, che partirà dall’Albania e vinta nel 2024 dallo sloveno Tadej Pogacar. A Roma il traguardo sarà posto al Circo Massimo. La novità riguarda il passaggio nell’area di San Pietro per il Giubileo e per Papa Francesco Condividi

Condividi
Read More
Sport

La prima donna al CIO

La quarantunenne africana dello Zimbabwe Kirsty Coventry è stata eletta presidente del Comitato Olimpico Internazionale. La storica svolta alla prima votazione. È stata plurimedagliata nel nuoto ai Giochi di Atene e di Pechino e anche nel Mondiale. Sostituisce Thomas Bach Condividi

Condividi
Read More
Sport

Maratona extralarge

Record di iscrizioni, soprattutto di stranieri, alla corsa podistica di Roma, che festeggia le trenta organizzazioni. Il prossimo 16 marzo l’arrivo è posto al Circo Massimo Condividi

Condividi
Read More