Coppiette da snack

Originali confezioni prodotte da un’azienda del viterbese con la tipica carne essiccata

25, è il numero della rinascita, della luce, del Natale, ma sono anche i grammi dello ‘Snack’ e la temperatura di conservazione e le confezioni raccolte in ogni espositore.
La scelta della denominazione della diffusione commerciale, quindi, non sarebbe casuale, semmai multimotivata da Livia e Carlo Schizzerotto e Mauro Cogliandro, che hanno ideato un prodotto di carne essiccata rigidamente e completamente italiana e senza alcun tipo di sostanza additiva.
A Roma e nel Lazio sono conosciute come ‘coppiette’.
L’azienda familiare, fratello e sorella e, il terzo, marito di Livia Schizzerotto, hanno voluto omaggiare la nonna, che, nella mantovana Redondesco, allevava e macellava suini per la lavorazione e il consumo domestico.
“Un modo per recuperare un altro aspetto della tradizione alimentare italiana”, hanno rilevato alla Fortuna Trionfante, la società produttrice, il cui nome ricorda l’insegna dell’emporio nel
capoluogo lombardo di un antenato della famiglia Schizzerotto.
Infatti, sono utilizzate le carni del Gran Suino Padano.
Maiali nati, allevati, macellati e lavorati nel nostro Paese.
La base operativa è in provincia di Viterbo, a Nepi.
Tre le versioni proposte sul mercato: ‘Tradizionale’; ‘Delicato’, poco speziato e non piccante e ‘Smoked Paprika’ dolce, per un gusto caratteristico all’insegna dell’affumicato.
Sapori differenti per soddisfare per soddisfare le esigenze e le richieste della clientela.
Il programma aziendale, comunque, prevede un ampliamento del campionario attraverso l’utilizzo di altri aromi e spezie.
Il gustoso prodotto è confezionato con sistemi moderni e innovativi e altamente tecnologici per favorire la conservazione ed evitare qualsiasi contaminazione,
in modo da garantire la qualità e il sapore.
’25 Snack’ è distribuito nei pub e nei locali della capitale e di alcune città della nostra penisola con un piano di vendite mensile di almeno 15 mila confezioni.
Avviato anche l’export con richieste sia in Europa, fra cui in Germania, in Belgio e nelle aree baltiche, che negli Stati Uniti, in Canada e in Giappone.
“Il nuovo riferimento dell’azienda”, ha rilevato Carlo Schizzerotto, “è fissato nell’aprile del prossimo anno, quando vorremmo raddoppiare la produzione e l’offerta sul mercato sia in Italia che all’estero”.

Condividi

Lascia un commento

Attualità

Le evoluzioni delle Winx

Inaugurata a Valmontone la nuova stagione di ‘MagicLand. La capitale del divertimento’ con originali iniziative e le riscoperte di alcune vedette dello spettacolo Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Il ‘Vinitaly’ fra consumi, dazi ed export

A VeronaFiere, dal 6 al 9 aprile, l’ormai tradizionale appuntamento. Nei diciotto padiglioni saranno presenti oltre quattromila aziende. Attesi operatori da tutto il mondo Condividi

Condividi
Read More
Attualità

La fine del gioco

Sarà presentato il prossimo 26 marzo nella Sala del Carroccio in Campidoglio il nuovo libro di Sebastiano Biancheri. Attesa la partecipazione e gli interventi di giornalisti, attori e musicisti Condividi

Condividi
Read More