Petto di pollo panato e croccante, fettine di provolone, salsa aioli alle erbette, rucola e pomodori sono gli ingredienti della recente proposta dell”Hard Rock Cafe’ racchiusi nel pane artigianale, anche tostato. Ispirata dalla passione di Lionel Messi, che, da sempre, ha la preferenza per l’argentina ‘milanesa’. Il ‘Chicken Sandwich’ è disponibile da metà luglio in tutti i locali del mondo dell'”Hard Rock Cafe’, complessivamente 290 in una settantina di paesi, compresi quelli sulla nostra penisola di Firenze, Milano, Roma e Venezia. Nella capitale, nel centralissimo ‘Cafe’ di via Veneto, in particolare, la presentazione della novità è stata festeggiata con degustazioni, esibizioni calcistiche, musiche, giochi e l’immancabile foto-ricordo indossando la maglia celebrativa con l’inconfondibile numero 10 di Messi. “Entusiasta a portare i sapori dell’Argentina in tutto il mondo”, ha rilevato in una nota ‘La Pulce’, confermando l’autentica preferenza per la ‘milanesa’, che potrà essere assaporata e apprezzata anche nella nuova destinazione indirizzata dall’attività calcistica, Miami, dopo essere passato all’Inter di David Beckham e aver cambiato campionato e continente, la Major League Soccer degli Stati Uniti. Lionel Andrés Messi Cuccittini è argentino, di Rosario, dov’è nato il 24 giugno del 1987. Primi calci ad un pallone al Grandoli, poi trasferimento al Newell’s Old Boys fino al 2000 quando è stato concretizzato il clamoroso sbarco in Europa, in Spagna, a Barcellona, dove è rimasto una vita. E non solo calcistica. Le ultime due stagioni, la 2021/2022 e la seguente, passate in Francia, al Paris Saint Germain, quindi il riattraversamento dell’Oceano per conquistare anche l’America. Del Nord. Sui campi del Vecchio Continente ha chiuso l’Albo d’Oro, almeno per ora, non si sa mai, con 610 presenze e 507 reti segnate abbellendo arricchendo una bacheca da mille sogni fra una decina di titoli nazionali, di cui un paio in Francia e gli altri con la maglia azulgrana; 8 volte ha alzato la Supercoppa e 7 il trofeo di Spagna e una quello transalpino. Nelle competizioni europee ha vinto, fra l’altro, 4 Champions League, in tre occasioni ha trionfato nella Supercoppa e altrettanto nella Coppa del Mondo per club, la passata Intercontinentale. È stato incoronato sette volte con il Pallone d’Oro, in sei goleador con la Scarpa sempre d’Oro e in una infinità di circostanze premiato come ‘Miglior calciatore’ o ‘realizzatore’. Con la nazionale argentina, dopo l’oro olimpico a Pechino nel 2008 e la Coppa America del 2021 in Brasile, ha finalmente conquistato anche il Mondiale, nel 2022 in Qatar. Complessivamente dovrebbe aver alzato una quarantina di trofei e appesantito la mensola e il personale bagaglio di autostima con una carrellata di riconoscimenti piovuti da ogni parte del pianeta. Eppure Leo Messi sembra proprio il prototipo della star che brilla costantemente da una quindicina di stagioni, ma solo in campo. Fuori un’esistenza quasi anonima, niente polemiche, poche indiscrezioni e un gossip praticamente ai minimi storici. L’esasperazione e il condizionamento dell’eterno parallelo con un altro argentino, Diego Armando Maradona, l’ha accompagnato, forse infastidito, per anni, soprattutto gli ultimi con l’ avanzare della carriera e nel periodo del Mondiale con la propria nazionale. La Coppa mancante nel curriculum per essere issato e spostato nel giardino degli immortali del calcio proprio come Pelé e Maradona e pochissimi altri, forse Beckenbauer, Cruijff, Di Stefano e Puskas. ‘Messi Chicken Sandwich’ l’offerta dell”Hard Rock’. Il sigillo è rappresentato dal ‘Made for you by Leo Messi’, in modo che “i fan di tutto il mondo possano assaggiare uno dei preparati preferiti dell’infanzia”. E “in qualsiasi parte del mondo” sia con la ‘milanesa’ ritrova le origini, se non proprio “casa”. “Orgogliosi di continuare a collaborare con una icona del calcio mondiale come Leo Messi e di poter far assaggiare agli ospiti il ‘Chicken Sandwich’ nello speciale menù, che lo scorso anno nei ‘Cafe’ italiani dove è stato proposto ha ottenuto un notevole gradimento”, ha sottolineato Stefano Pandin, vertice di riferimento per l’Europa e la Gran Bretagna dell”Hard Rock International’. La giornata è stata anche l’occasione per presentare uno spot girato da Marco Grandia e dall’agenzia ‘Yes We’re Open’, dal titolo ‘Something new Is cooking’, con protagonista, naturalmente, Leo Messi, visibile sulle piattaforme social dell”Hard Rock Cafe’. La Greatness Happens Here continua la collaborazione che ha portato alla presenza del campione argentino sui menù dei ‘Cafe’ anche dopo la campagna ‘Live Greatness’ e il ‘Messi Burger’.
|