Verso il tempo dell’essere

Esposizione al Museo di Palazzo Cipolla di via del Corso a Roma delle opere di Ennio Calabria

Un centinaio di dipinti di varie dimensioni, soprattutto maxi, abbelliscono e arricchiscono l’esposizione, ‘Ennio Calabria. Verso il tempo dell’essere. Opere 1958-2018’, allestita negli spazi del Museo di Palazzo Cipolla di via del Corso, a Roma. La personale dell’artista ultraottantenne originario di Tripoli, in Libia, la prima dopo quella del novembre del 1958 alla Galleria romana ‘La Feluca’, è stata curata da Gabriele Simongini e promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale e realizzata da Poema con il sostegno di Civita Mostre.
I quadri esposti sono arrivati da collezioni private e anche dallo stesso Archivio dell’artista. “La pittura per Calabria ha sempre avuto un potente valore sociale”, ha sottolineato Simongini. L’andamento e i riferimenti anche dei grandi personaggi della storia è costantemente testimoniata dalle realizzazioni di Ennio Calabria, fra cui la serie di ‘Un volto e il tempo’ e con ‘I funerali di Togliatti’ del 1955; ‘Una vittoria del Vietnam in Occidente’ e ‘Lontano dal Vietnam’, rispettivamente del 1973 e del 1972.
“Ennio Calabria ha traghettato il figurativismo italiano ed europeo dallo scorso anno ad oggi”, ha rilevato Emmanuele Francesco Maria Emanuele, presidente della Fondazione Terzo Pilastro. L’omaggio all’artista segue quello di oltre trent’anni fa dall’antologica romana organizzata al Museo di Castel Sant’Angelo del 1987.
Rilevanti le composizioni ‘Il Traghetto per Palermo’ dell’84 e ‘L’Uomo e la Croce’ del 2016. Particolare attenzione ai ritratti di ‘Stalin’ del 1964; di ‘Italo Calvino. Voglia di eterno’ del 2013 e di quelli dedicati a Papa Giovanni Paolo II.
Il catalogo, 224 pagine, un centinaio di illustrazioni e le note bilingue italiano-inglese, è stato curato dallo stesso Simongini e pubblicato da SilvanaEditoriale.
Porte aperte per la mostra ‘Ennio Calabria. Verso il tempo dell’essere. Opere 1958-2018’ fino al prossimo 27 gennaio dal martedì alla domenica nella fascia oraria 10-20.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostre

Contemporaneamente. Cinque mesi

In Umbria, a Gualdo Tadino, in provincia di Perugia, dal 5 agosto al 7 gennaio, il ‘Festival dell’arte contemporanea’, ma non solo

Read More
Mostre

Percorsi religiosi

Esposizione a Torino e poi a Roma sulla Via Francigena caratterizzata dai riferimenti sulla Sacra Sindone e sulla riscoperta dei borghi italiani

Read More
Mostre

Nella Torre il MicroMuseo

Inaugurato a Sipicciano, nel viterbese, l’originalità voluta dal cileno Antonio Arévalo con l’esposizione di Ivàn Navarro, ‘Eccidio’

Read More